Informazioni Cuvée
Dosaggio: 8 g/l
- 1a fermentazione: Inox 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 50% 2020 - 50% Réserve perpetuelle
- Vallée de la Marne - Bouquigny
- Brut
- Meunier 100%
- 1a fermentazione: Inox 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Bouquigny
- Vendemmia: 50% 2020 - 50% Réserve perpetuelle
- Vallée de la Marne - Bouquigny
- Brut
- Meunier 100%
Servizio e abbinamenti
Ideale all’aperitivo a fine pomeriggio, la serviremo in una flûte slanciata a 8°C.
A tavola ci delizierà con prosciutto e melone, una caponata di verdure, i ravioli ricotta e spinaci o i tortellini in brodo, il culatello con gnocco fritto, la salsiccia con polenta...
A tavola ci delizierà con prosciutto e melone, una caponata di verdure, i ravioli ricotta e spinaci o i tortellini in brodo, il culatello con gnocco fritto, la salsiccia con polenta...
Pasta
Ravioli
Prosciutti
Carne
Formaggi
Analisi visiva
Il colore della Cuvée Cœur d’Histoire è di un delizioso dorato con tenui riflessi rosa.
Le catenelle di bollicine, calme e graziose, nutrono una leggera aureola in superfice. La presentazione è piacevole e primaverile.
Le catenelle di bollicine, calme e graziose, nutrono una leggera aureola in superfice. La presentazione è piacevole e primaverile.
Analisi olfattiva
Il primo naso è fresco e seducente. Percepiamo la mela ben matura, le nocciole, le mandorle e il pane. All’improvviso il fruttato si associa elegantemente con l’invecchiamento nelle cantine.
Dopo l’aerazione, distinguiamo pera, zenzero e una nota lattica che apportano complessità. Fruttato e glamour, è un naso che afferma le qualità del suo vitigno e il suo ottimo invecchiamento sui lieviti.
Dopo l’aerazione, distinguiamo pera, zenzero e una nota lattica che apportano complessità. Fruttato e glamour, è un naso che afferma le qualità del suo vitigno e il suo ottimo invecchiamento sui lieviti.
Analisi gustativa
L’attacco è rotondo e vivace, caratterizzato da golosità nello stile. Poi il palato è fondente, morbido e tenero.
L’equilibrio acido – zucchero, goloso e generoso, rinforza il carattere fruttato e cremoso dell’espressione.
L’effervescenza si fa discreta e si fonde con la texture tenera del vino. Questo equilibrio conferisce la sensazione deliziosa di assaporare la polpa del frutto.
L’equilibrio acido – zucchero, goloso e generoso, rinforza il carattere fruttato e cremoso dell’espressione.
L’effervescenza si fa discreta e si fonde con la texture tenera del vino. Questo equilibrio conferisce la sensazione deliziosa di assaporare la polpa del frutto.
Il finale
Il finale è aromatico e delicato, aereo. Ci accompagna per 6-8 secondi con frutti ben maturi e profumi di biscotti.
Coeur d’Histoire
Xavier Leconte
Elegante e sofisticata, questa Cuvée rappresenta l'apice della raffinatezza con le sue note complesse e fruttate, intrecciate a una seduzione delicata che bilancia alla perfezione armonia e leggerezza.
È lo Champagne ideale per chi cerca non solo un calice, ma un'esperienza unica: un invito al piacere, capace di trasformare ogni momento in un'occasione speciale.
Con il suo charme inconfondibile, promette di essere una fuga dal quotidiano, offrendo un abbraccio elegante che dissipa lo stress con un tocco di glamour.
È lo Champagne ideale per chi cerca non solo un calice, ma un'esperienza unica: un invito al piacere, capace di trasformare ogni momento in un'occasione speciale.
Con il suo charme inconfondibile, promette di essere una fuga dal quotidiano, offrendo un abbraccio elegante che dissipa lo stress con un tocco di glamour.

Scopri il Vigneron
Xavier Leconte
Vigneron certificato biologico
Sono l’erede di una passione tramandata di padre in figlio da sei generazioni…
Animato dal desiderio di rispettare le tradizioni, senza rinunciare allo slancio verso il futuro, curo il mio vigneto e i miei vini con la stessa dedizione di mio nonno Aimé.
Osservo la natura con attenzione, ascolto i vecchi detti e custodisco le credenze dei miei antenati. Ogni mia scelta è guidata da un unico obiettivo: creare vini di carattere, che riflettano la mia visione e il mio stile.