- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Rilly-La-Montagne
- Vendemmia: 80% 2022-20% Réserve
- Montagne de Reims - Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Brut
- Chardonnay 30% - Pinot Noir 35% - Meunier 35%
Perfetto all’aperitivo con biscotti salati o mandorle tostate, trova la sua massima espressione accanto alle specialità di mare: ostriche, carpaccio di scampi, tagliolini al granchio profumati al limone, alici marinate agli agrumi, insalata di polpo e patate, risotto al limone e rosmarino, spaghettini alla bottarga con scorza di agrumi o delicati filetti di orata al vapore alle erbe mediterranee.
L’insieme trasmette un’impressione di giovinezza, freschezza e briosa vitalità.
Con l’aerazione, il bouquet si apre e si arricchisce: i vini di riserva rivelano la loro impronta con accenti di nocciola, pane tostato e un velo leggermente fumé, che donano profondità e complessità.
L’universo aromatico evolve così dalla freschezza primaverile alla pienezza estiva.
La fluidità dell’insieme, la finezza delle bollicine e il dosaggio perfettamente calibrato creano una texture setosa, illuminata da una lieve fermezza che ne esalta la struttura.
Invitation
Premier Cru
Champagne Philbert
Un compagno conviviale e luminoso, da condividere in famiglia o tra amici.

La storia della nostra Maison si intreccia indissolubilmente con quella della mia famiglia. Tutto cominciò alla fine dell’Ottocento, quando i nostri antenati già coltivavano la vigna con dedizione e amore per la terra.
Nel 1923, animato dal desiderio di lasciare un segno, Victor Philbert compì una scelta audace: imbottigliare il proprio Champagne.
Pochi anni dopo, Henri, uno dei suoi discendenti, divenne récoltant-manipulant e diede vita al nome «Champagne Philbert». Da allora, sei generazioni si sono avvicendate, ognuna aggiungendo la propria impronta a questo prezioso patrimonio.
Oggi, la Maison appartiene ancora alla mia famiglia ed è per noi motivo di grande orgoglio custodire e tramandare un savoir-faire che si perpetua da generazione in generazione.
Dal 2021, è Yannick Dubois ad avere l’onore di guidare il vigneto ed elaborare gli Champagne che continuano a raccontare questa storia familiare.