Dosaggio: 4 g/l
- 1a fermentazione: Inox 100%
- Malolattica: Sì
- Monocru: Cumières
- Parcellare: Clos Sainte Hélène
- Vendemmia: 100% 2016
- Montagne de Reims - Cumières Premier Cru
- Extra Brut
- Pinot Noir 100%
A tavola si esalta con piatti di pesce strutturati e in salsa – dal branzino all’acqua pazza al rombo agli agrumi, fino a un San Pietro al forno con funghi porcini – e sa sostenere con pari autorevolezza carni bianche nobili, come un filetto di vitello alle erbe mediterranee, un arrosto di cappone alle erbe fini o tagliolini freschi al tartufo.
Sono invece da evitare i formaggi e i dessert, per non alterarne la finezza conclusiva.
L’insieme appare ricco e brillante.
Con l’ossigenazione emergono sensazioni che evocano la fine estate: il fieno secco, le prugne in piena maturità, la terra umida dopo la pioggia, un ricordo di brace spenta.
Col tempo il profilo aromatico si arricchisce, rivelando nuances floreali di gelsomino e dolcezze sottili di nougatine.
La texture, ferma ma fine, slanciata e leggermente croccante, ricorda la preziosità dei più raffinati taffettà.
Spécial Club 2016
Clos Sainte Hélène
Premier Cru
Parcellaire
Sanchez-Le Guédard

Uno Champagne di grande purezza e seduzione gastronomica.

Rappresento con orgoglio la terza generazione di Vigneron nella mia famiglia. È una tradizione che sento profondamente e che spero possa continuare anche in futuro, nel rispetto dei valori che ci hanno sempre guidati.
Il mio lavoro va oltre la semplice produzione di vino: mi considero un artigiano, impegnato ogni giorno a creare Cuvée che riflettano il mio gusto personale, la mia sensibilità, la mia passione e l’identità del terroir da cui provengo.
Al centro della mia filosofia ci sono l’autenticità e la tradizione. Sono questi i principi che orientano ogni scelta, in vigna come in cantina.
Ogni annata porta con sé nuove sfide e nuove opportunità, e il mio obiettivo è interpretarle al meglio, rimanendo fedele allo stile che ho scelto di portare avanti.