Vendemmie 2025
Le vendemmie 2025 in Champagne si annunciano come una di quelle annate destinate a restare scolpite nella memoria collettiva, sorprendentemente perfetta in ogni sua fase.
Dopo un inverno freddo, che ha garantito alla vite il riposo vegetativo ideale, la primavera calda e regolare ha favorito una fioritura armoniosa. L’estate, soleggiata ma senza eccessi, ha poi accompagnato i grappoli verso una maturazione completa, assicurando uno stato sanitario semplicemente impeccabile.
L’annata vitivinicola ha trovato un equilibrio raro e prezioso: acidità e zuccheri convivono in perfetta sintonia, regalando una materia prima vibrante e armoniosa, capace di promettere Champagne di grande purezza, eleganza e longevità.
Le uve sprigionano già un bouquet aromatico stupefacente, ricco di freschezza e complessità, preludio di Cuvée raffinate, in grado di emozionare nel tempo.
Se un piccolo aspetto può essere considerato “negativo”, è soltanto la quantità, leggermente inferiore rispetto ad altre vendemmie.
Ma, come spesso accade per le annate leggendarie, la qualità raggiunge livelli talmente straordinari da rendere questo dettaglio secondario.
Naturalmente, la conferma definitiva di questo straordinario potenziale arriverà con la degustazione dei vins clairs, prevista a partire da febbraio, quando i vini base riveleranno tutta la loro verità e lasceranno intravedere il futuro splendore delle Cuvée.
Il 2025 si annuncia dunque come uno straordinario Millésime, destinato a scrivere un nuovo straordinario capitolo nella storia della Champagne: un anno in cui la natura, con rara generosità, ha offerto il meglio di sé, donando frutti che porteranno incanto, eleganza e magia in ogni flûte.