Informazioni Cuvée
Dosaggio: 7 g/l
- 1a fermentazione: Inox 100%
- Malolattica: No
- Monocru: Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Vendemmia: 85% 2022 - 15% Réserve
- Montagne de Reims - Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Brut
- Chardonnay 80% - Pinot Noir 10% - Meunier 10%
Servizio e abbinamenti
Serviremo questo Rosé a 10 °C, in una flûte tulipano o in un bicchiere da vino.
Si abbina con raffinatezza a scampi grigliati con olio d’oliva e rosmarino, Prosciutto di Parma o di San Daniele, una terrina di pesce mediterranea, pasta fresca ai frutti di mare, ravioli ripieni di polpa di granchio ed erbe fini, involtini di vitello alla salvia, quaglie arrosto al vino bianco, anatra agli agrumi o formaggi cremosi come robiola e taleggio.
Crostacei Ravioli Prosciutti Pesce Carne Formaggi a pasta molle (Brie)
Analisi visiva
Il colore di questo Champagne Rosé si avvicina al rubino, luminoso e profondo. L’effervescenza, abbondante e vivace, alimenta un cordone di spuma bianca e immacolata.
L’insieme si distingue per il suo dinamismo e per il carattere immediatamente invitante.
Analisi olfattiva
Al primo impatto, espressivo e vinoso, il naso rivela aromi di ciliegia e prugna quetsche, esaltati da tocchi di erbe aromatiche (alloro, salvia) su un fondo sottilmente animale.
Con l’ossigenazione, il bouquet si dispiega con eleganza, lasciando emergere note floreali di violetta e papavero. In seguito, sfumature minerali che evocano i carapaci dei crostacei e arricchiscono ulteriormente la tavolozza aromatica.
Un naso complesso e affascinante, che coniuga in modo armonioso freschezza e vinosità.
Analisi gustativa
L’attacco al palato, vivace e preciso, introduce una struttura armoniosa che intreccia vinosità, freschezza ed effervescenza. La bella acidità, netta e salivante, si fonde con l’effervescenza sostenendo il vino fino al finale.
Il dosaggio, perfettamente calibrato, apporta la giusta dolcezza per creare una texture insieme carezzevole e vibrante, simile al taffetà.
Il finale
Il finale, lungo (circa 8 secondi di persistenza), agrumato e sottilmente calcareo, si chiude con raffinate note di ciliegia e una sfumatura di liquirizia leggermente salata.

Rosé
Premier Cru

Champagne Philbert

Questo Champagne Rosé si distingue come una Cuvée di carattere: ricca, aromatica e solidamente strutturata.
Un vero vino gastronomico, capace di esprimersi con splendore lungo l’intero pasto.
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 7 g/l
- 1a fermentazione: Inox 100%
- Malolattica: No
- Monocru: Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Vendemmia: 85% 2022 - 15% Réserve
- Montagne de Reims - Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Brut
- Chardonnay 80% - Pinot Noir 10% - Meunier 10%
Servizio e abbinamenti
Serviremo questo Rosé a 10 °C, in una flûte tulipano o in un bicchiere da vino.
Si abbina con raffinatezza a scampi grigliati con olio d’oliva e rosmarino, Prosciutto di Parma o di San Daniele, una terrina di pesce mediterranea, pasta fresca ai frutti di mare, ravioli ripieni di polpa di granchio ed erbe fini, involtini di vitello alla salvia, quaglie arrosto al vino bianco, anatra agli agrumi o formaggi cremosi come robiola e taleggio.
Crostacei Ravioli Prosciutti Pesce Carne Formaggi a pasta molle (Brie)
Analisi visiva
Il colore di questo Champagne Rosé si avvicina al rubino, luminoso e profondo. L’effervescenza, abbondante e vivace, alimenta un cordone di spuma bianca e immacolata.
L’insieme si distingue per il suo dinamismo e per il carattere immediatamente invitante.
Analisi olfattiva
Al primo impatto, espressivo e vinoso, il naso rivela aromi di ciliegia e prugna quetsche, esaltati da tocchi di erbe aromatiche (alloro, salvia) su un fondo sottilmente animale.
Con l’ossigenazione, il bouquet si dispiega con eleganza, lasciando emergere note floreali di violetta e papavero. In seguito, sfumature minerali che evocano i carapaci dei crostacei e arricchiscono ulteriormente la tavolozza aromatica.
Un naso complesso e affascinante, che coniuga in modo armonioso freschezza e vinosità.
Analisi gustativa
L’attacco al palato, vivace e preciso, introduce una struttura armoniosa che intreccia vinosità, freschezza ed effervescenza. La bella acidità, netta e salivante, si fonde con l’effervescenza sostenendo il vino fino al finale.
Il dosaggio, perfettamente calibrato, apporta la giusta dolcezza per creare una texture insieme carezzevole e vibrante, simile al taffetà.
Il finale
Il finale, lungo (circa 8 secondi di persistenza), agrumato e sottilmente calcareo, si chiude con raffinate note di ciliegia e una sfumatura di liquirizia leggermente salata.
Champagne Philbert
Scopri il Vigneron Champagne Philbert

La storia della nostra Maison si intreccia indissolubilmente con quella della mia famiglia. Tutto cominciò alla fine dell’Ottocento, quando i nostri antenati già coltivavano la vigna con dedizione e amore per la terra. 

Nel 1923, animato dal desiderio di lasciare un segno, Victor Philbert compì una scelta audace: imbottigliare il proprio Champagne. 

Pochi anni dopo, Henri, uno dei suoi discendenti, divenne récoltant-manipulant e diede vita al nome «Champagne Philbert». Da allora, sei generazioni si sono avvicendate, ognuna aggiungendo la propria impronta a questo prezioso patrimonio.

Oggi, la Maison appartiene ancora alla mia famiglia ed è per noi motivo di grande orgoglio custodire e tramandare un savoir-faire che si perpetua da generazione in generazione. 

Dal 2021, è Yannick Dubois ad avere l’onore di guidare il vigneto ed elaborare gli Champagne che continuano a raccontare questa storia familiare.

Altri Rosé Rosé

Grongnet
Rosé
€ 43,00
Hervieux-Dumez
Rosé Premier Cru
€ 48,00
Jean-Luc Gimonnet
Grande Réserve Rosé Premier Cru
€ 43,00
Xavier Leconte
Secret de Femme
€ 43,00
Champagne Philbert
Rosé Premier Cru
€ 43,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO 10€+ IL NOSTRO STOPPER

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto