Grongnet
Rosé
Magnum
Côte des Blancs - Étoges Brut
Chardonnay 33% Pinot Noir 33% Meunier 33%
Crostacei
Sushi
Frutti di bosco
Questo Champagne Rosé è un seduttore, tutto rotondità e carezze! Appetitoso e cremoso soddisferà anche i più esigenti.
Prezzo
€ 61,97

Servizio e abbinamenti
Per una perfetta degustazione serviremo questa Cuvée Rosé in una flûte slanciata e a una temperatura di 8°C.Eccellente Champagne si accorderà per la sua texture (e colore) ai gamberetti, ai sushi o alle macedonie di frutti di bosco.
Dosaggio: 8 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Étoges
- Vendemmia: 80% 2016
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Étoges
- Vendemmia: 80% 2016
Analisi visiva
Il colore è delicato e arricchito da tenui riflessi aranciati. L’effervescenza è discreta e forma una leggerissima catenella di schiuma. L’aspetto è appetitoso e sereno al tempo stesso.Analisi olfattiva
La prima impressione olfattiva è marcata dai frutti di bosco. Si evidenziano il lampone e la ciliegia in un contesto leggermente muschiato.Poco dopo appare la complessità: le note floreali piuttosto forti come la peonia, ma anche dei caratteri evolutivi come la mela cotta e il pane su un fondo appetitoso e raffinato di malva.
Dopo dieci minuti nella flûte l’espressione è più avvolgente e evoluta mentre alla ciliegia, sempre presente, si aggiunge il pomodoro.
È un naso raffinato e fresco che privilegia il fruttato.
Analisi gustativa
All’attacco la prima impressione è morbida e offre una sensazione di rotondità. L’effervescenza è leggera e la texture cremosa con aromi di caramelle, mandorle e biscotti, il che aggiunge un carattere seducente alla Cuvée.L’ottimo equilibrio acido – zucchero apporta volume e struttura, con un palato che si rivela armonioso e appetitoso.
Straordinario!
Il finale
Il finale è più complesso. Lungo, 6 secondi di persistenza, propone una bella mineralità. Ritroviamo la coppia ciliegia – pomodoro cotto nel retrolfatto.