Informazioni Cuvée
Dosaggio: 1,6 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Rilly-La-Montagne
- Vendemmia: 100% 2018
- Montagne de Reims - Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Extra Brut
- Chardonnay 36% - Pinot Noir 24% - Meunier 40%
Servizio e abbinamenti
Da degustare in una flûte elegante o in un calice da vino, tra i 10 e i 12 °C.
All’aperitivo si abbina con finezza a formaggi stagionati a pasta dura, come il Parmigiano Reggiano, oppure a sottili fette di Prosciutto di Parma o bresaola.
A tavola accompagna con eleganza i Saltimbocca alla Romana, un pollo arrosto alle erbe o un filetto di maiale con verdure di stagione. Si rivela sorprendente anche con un dhal delicatamente speziato, un curry morbido di verdure, un risotto ai funghi o pasta fresca profumata alle erbe.
Risotto Pasta Carne bianca Verdure Funghi Parmigiano
Analisi visiva
La Cuvée Grand Répertoire 2018 si offre in un color oro luminoso, animato da un’effervescenza generosa che alimenta in superficie un cordone di spuma abbondante.
La presentazione rivela energia e dinamismo, lasciando già intravedere la maturità raggiunta dal vino.
Analisi olfattiva
Il naso, ampio ed espressivo, sprigiona inizialmente aromi di pera, frutta secca – nocciola e castagna – e pan di spezie.
Con l’ossigenazione emergono sfumature autunnali più marcate, come quelle dei finferli, che evolvono verso un’espressione piena di equilibrio e freschezza.
Analisi gustativa
L’attacco al palato è ampio, con un’effervescenza finemente integrata nella trama del vino.
La vinosità emerge con carattere, sostenuta da una freschezza malica precisa e armoniosamente accompagnata dal dosaggio.
Nel cuore della degustazione l’effervescenza si attenua, lasciando spazio a una texture più piena e avvolgente. La morbidezza che ne deriva evoca la carezza preziosa e confortevole del cachemire.
Il finale
Il finale, di quasi dieci secondi di persistenza, è sorretto da un’acidità salivante e da una sottile sfumatura salina. Più che per una marcata mineralità, si distingue per il suo carattere vibrante e organico.

Grand Répertoire
Millésime 2018
Premier Cru

Champagne Philbert

Magnum
Grand Répertoire 2018 esprime oggi una maturità armoniosa.
Nato da una vendemmia generosa e solare, unisce vinosità e calore, preservando, grazie alla sua freschezza malica, quell’impronta di vitalità che è parte essenziale dell’identità champenoise.
Un grande Champagne!
Informazioni Cuvée
Dosaggio: 1,6 g/l
- 1a fermentazione: Inox
- Malolattica: No
- Monocru: Rilly-La-Montagne
- Vendemmia: 100% 2018
- Montagne de Reims - Rilly-La-Montagne Premier Cru
- Extra Brut
- Chardonnay 36% - Pinot Noir 24% - Meunier 40%
Servizio e abbinamenti
Da degustare in una flûte elegante o in un calice da vino, tra i 10 e i 12 °C.
All’aperitivo si abbina con finezza a formaggi stagionati a pasta dura, come il Parmigiano Reggiano, oppure a sottili fette di Prosciutto di Parma o bresaola.
A tavola accompagna con eleganza i Saltimbocca alla Romana, un pollo arrosto alle erbe o un filetto di maiale con verdure di stagione. Si rivela sorprendente anche con un dhal delicatamente speziato, un curry morbido di verdure, un risotto ai funghi o pasta fresca profumata alle erbe.
Risotto Pasta Carne bianca Verdure Funghi Parmigiano
Analisi visiva
La Cuvée Grand Répertoire 2018 si offre in un color oro luminoso, animato da un’effervescenza generosa che alimenta in superficie un cordone di spuma abbondante.
La presentazione rivela energia e dinamismo, lasciando già intravedere la maturità raggiunta dal vino.
Analisi olfattiva
Il naso, ampio ed espressivo, sprigiona inizialmente aromi di pera, frutta secca – nocciola e castagna – e pan di spezie.
Con l’ossigenazione emergono sfumature autunnali più marcate, come quelle dei finferli, che evolvono verso un’espressione piena di equilibrio e freschezza.
Analisi gustativa
L’attacco al palato è ampio, con un’effervescenza finemente integrata nella trama del vino.
La vinosità emerge con carattere, sostenuta da una freschezza malica precisa e armoniosamente accompagnata dal dosaggio.
Nel cuore della degustazione l’effervescenza si attenua, lasciando spazio a una texture più piena e avvolgente. La morbidezza che ne deriva evoca la carezza preziosa e confortevole del cachemire.
Il finale
Il finale, di quasi dieci secondi di persistenza, è sorretto da un’acidità salivante e da una sottile sfumatura salina. Più che per una marcata mineralità, si distingue per il suo carattere vibrante e organico.
Champagne Philbert
Scopri il Vigneron Champagne Philbert

La storia della nostra Maison si intreccia indissolubilmente con quella della mia famiglia. Tutto cominciò alla fine dell’Ottocento, quando i nostri antenati già coltivavano la vigna con dedizione e amore per la terra. 

Nel 1923, animato dal desiderio di lasciare un segno, Victor Philbert compì una scelta audace: imbottigliare il proprio Champagne. 

Pochi anni dopo, Henri, uno dei suoi discendenti, divenne récoltant-manipulant e diede vita al nome «Champagne Philbert». Da allora, sei generazioni si sono avvicendate, ognuna aggiungendo la propria impronta a questo prezioso patrimonio.

Oggi, la Maison appartiene ancora alla mia famiglia ed è per noi motivo di grande orgoglio custodire e tramandare un savoir-faire che si perpetua da generazione in generazione. 

Dal 2021, è Yannick Dubois ad avere l’onore di guidare il vigneto ed elaborare gli Champagne che continuano a raccontare questa storia familiare.

Altri Millésimes Tradition - Magnum

Champagne Philbert
Grand Répertoire Millésime 2018 Premier Cru
€ 106,00

Azienda      

Per visualizzare i prezzi al netto dell’IVA riservati agli acquirenti con Partita IVA, è necessario registrarsi e accedere al sito con le proprie credenziali.

La società francese FCF FIER CE FÎT SARL, con sede a Reims, è identificata direttamente in Italia ai fini IVA. Pertanto, il regime di fatturazione elettronica non si applica alle fatture emesse o ricevute da parte nostra. La dichiarazione INTRASTAT è già stata effettuata da FCF FIER CE FÎT SARL, poiché la merce proviene da un Deposito IVA situato in Italia.

L'acquisto è classificato come un'operazione interna e non come un acquisto intracomunitario. Di conseguenza, i clienti di FCF FIER CE FÎT SARL sono esenti dall'obbligo di iscrizione al VIES.

Fattura a cliente italiano titolare di Partita IVA:  Viene emessa una fattura non elettronica da FCF FIER CE FÎT SARL, utilizzando la partita IVA francese. La fattura è esente da IVA ai sensi dell’articolo 7 bis del DPR 633/72, e il cliente è tenuto a liquidare l’imposta applicando il meccanismo dell’inversione contabile (c.d. "reverse charge"), come previsto dall’articolo 17, secondo comma, del DPR 633/72 (cfr. risoluzioni ministeriali n. 89/E del 25/8/2010 e n. 21/E del 20/2/2015).

 

 

Club
Fier Ce Fît

IN REGALO 10€+ IL NOSTRO STOPPER

CON LA TUA ISCRIZIONE

Valido su ordini superiori a 130€+ su tutto il sito

*Si applicano termini e condizioni. Acquisto minimo di 130€, offerta valida esclusivamente per i nuovi membri al primo acquisto