Jean Baillette-Prudhomme
Rosé de Saignée Premier Cru
Montagne de Reims - Trois PuitsPinot Noir 100%
Si tratta di un vino fresco, fruttato e goloso che si esprime con schiettezza e eleganza. Facile e moderno al tempo stesso.
Prezzo € 56,00
Aggiungi al carrello
Servizio e abbinamenti
Converrà servire questa Cuvée Rosé de Saignée a una temperatura di 8°C in una flûte ben slanciata.Eccellente vino da aperitivo, quando il palato è ancora vergine, dissetante, accompagnerà con successo anche i vostri apericena privilegiando i cibi salati: bigné al formaggio, tartine, canapé, scaglie di Parmigiano Reggiano. Pasta e risotto (alle ciliegie perché no!) e pizzette e focacce saranno altrettanto interessanti.
Analisi visiva
Il color ciliegia di questa Cuvée Rosé de Saignée lascia intravedere qualche leggero riflesso ramato il che conferisce all’insieme eleganza e profondità. L’effervescenza di grande finezza origina una sottile catenella di schiuma bianca. La presentazione generale di questa Cuvée è fresca e appetitosa.Analisi olfattiva
La prima impressione olfattiva è ben aromatica con aromi di ciliege e fragole. L’insieme è dinamico. All’aerazione il vino libera i profumi di ciliege candite e di crosta di pane. Si tratta di un naso fresco, fine e non senza una certa purezza.Analisi gustativa
L’attacco è fresco, appetitoso, con una buona acidità e un’effervescenza esuberante. Durante la degustazione questa prima impressione si ammorbidisce e la freschezza del vino ci accompagna perfettamente armonizzata dal dosaggio, appena percettibile. La struttura sino ad ora vivace evolve preparandosi a un finale sorprendentemente morbido.Il finale
Netto, mediamente lungo e rotondo e con un retrolfatto fruttato e minerale, è ravvivato da una leggera nota acidula e termina lasciando un’impressione di purezza.
Laureen
Estrarre la purezza e l’autenticità del mio terroir con mano attenta per scolpire questa magnifica materia prima, elaborarla con rispetto e pazienza per esaltarne l’essenza.
Quale grande privilegio quello di essere vigneronne e poter esprimere, con un pizzico di audacia, la propria sensibilità attraverso il proprio vino.
Quale gioia di poter elaborare il proprio Champagne, vera impronta della propria storia!
E soprattutto, quale grande piacere quello di poterlo condividere!