Jean Baillette-Prudhomme
Héritage Premier Cru
Montagne de Reims - Trois PuitsChardonnay 100%
Questa Cuvée Héritage conferma il suo stile maturo e espressivo esibendo le sue qualità di complessità e di struttura con franchezza e autenticità.
Prezzo € 67,00
Aggiungi al carrello
Servizio e abbinamenti
Da servire tre i 10 e i 12°C in un bicchiere da vino.A tavola accompagnerà il pesce alla griglia e le carni bianche in salsa. I formaggi a pasta dura saranno un accompagnamento altrettanto interessante. Da evitare i legumi verdi e le radici che rischierebbero di dare una nota amara a causa del carattere « boisé » del vino.
Analisi visiva
Il colore è intensamente dorato, luminoso e animato da numerose catenelle di finissime bollicine. La presentazione è ricca e matura.Analisi olfattiva
La presenza aromatica è molto espressiva e conferma l’analisi visiva. Ricchezza e maturità sono all’appuntamento. Percepiamo le note di nocciole, pera cotta, pralinato. Dopo alcuni minuti il carattere balsamico del vino si fonde alle note di agrumi canditi (arancia), burro caldo e quercia, perfezionando così la bella complessità dell’espressione. Arrivano infine gli aromi di cuoio fresco e gelsomino. Dopo 15 minuti la tenuta all’aria nella flûte è eccellente, a riprova dell’ottima elaborazione del vino.Analisi gustativa
L'attacco è fresco e l’acidità, unita all’effervescenza, apre su un palato raffinato. Durante tutta la degustazione ritroviamo una leggera nota tannica che accompagna la vinosità e l’acidità della Cuvée. La concentrazione della materia è molto interessante e il dosaggio viene ad accompagnare, con discrezione, la vivacità del vino.Il finale
Il finale è lungo, 7-8 secondi di persistenza, e sapido (acidità, dosaggio e una punta di sale). Anche lui è strutturato da tannini molto delicati.
Laureen
Estrarre la purezza e l’autenticità del mio terroir con mano attenta per scolpire questa magnifica materia prima, elaborarla con rispetto e pazienza per esaltarne l’essenza.
Quale grande privilegio quello di essere vigneronne e poter esprimere, con un pizzico di audacia, la propria sensibilità attraverso il proprio vino.
Quale gioia di poter elaborare il proprio Champagne, vera impronta della propria storia!
E soprattutto, quale grande piacere quello di poterlo condividere!